
Se per te ascoltare musica classica è come lasciarsi cullare da una dolce brezza in queste giornate di caldo afoso, allora Sorrento Classica è l’evento giusto per te. Dal 20 Luglio al 7 Agosto tornano a riecheggiare nelle serate Sorrentine le note di una musica immortale, la musica di artisti unici e geniali come Beethoven, Chopin, Verdi o Debussy.
Patrocinato dal Comune di Sorrento e dalla società dei concerti di Sorrento, oltre che dalla Provincia di Napoli, dalla Regione Campania, da Fondazione Sorrento ed altri enti, l’evento vedrà il suo concerto di apertura il 20 Luglio alle 21:15, orario in cui avranno inizio anche le altre serate, tutte presso il Chiostro di San Francesco.
L’opening sarà affidato alla Festival Simphony Orchestra, diretta dal direttore d’orchestra Eric Kramer a cui si susseguiranno, nei giorni seguenti, numerosi altri artisti. L’ingresso costerà 15 Euro, mentre il biglietto ridotto sarà di 10 € e i possessori del biglietto avranno diritto al 10% di sconto presso i ristoranti convenzionati.
Ecco di seguito il programma completo
Venerdì 20 Luglio
Concerto di apertura
SCS SORRENTO CLASSICA
FESTIVAL SIMPHONY ORCHESTRA
Direttore Eric Kramer
Conduce Giuliana Gargiulo
Musiche di Mahler, Weber, Beethoven, Brahms
Lunedì 23 Luglio
SIGURDUR BRAGASON, Baritono
SEBASTIANO BRUSCO, Pianoforte
“Songs of Light and Darkness”
Mercoledì 25 Luglio
S.C.S. SORRENTO OPERA SINGERS
SUMMER MASTERCLASS
Concerto degli allievi
“Il Belcanto nell’Opera e nella musica da Camera”
Ingresso Gratuito
Venerdì 27 Luglio
ASTANA STATE PHILARMONIC ORCHESTRA
(Kazakistan)
Aida Ayupova, violino solista
Ruslan Baimurzin, domba
Tashimova Botagoz, kobus
Abzal Mukhitdinovv, direttore
“Musica tra Oriente e Occidente: Europa e Kazakistan”
Domenica 29 Luglio
NYSA NATIONAL YOUTH STRINGS ORCHESTRA ACADEMY OF LONDON
Enrico Fagone, contrabasso solista
Damian Iorio, direttore
Musiche di Verdi, Koussevitsky, Mendelssohn, Elgar
Mercoledì 1 Agosto
SCS SORRENTO CLASSICA FESTIVAL
SIMPHONY ORCHESTRA
Leonardo Quadrini, direttore
“Film in musica, Musica per film”
Venerdì 3 Agosto
EUGEN RJANOV, pianista
“Romanticismo, tardo-romaticismo e sperimentazione novecentesca: Debussy, Chopin, Skrjabin”
Domenica 5 Agosto
FLAVIO CUCCHI & QUARTETTO MITJA
Chitarra solista & Quartetto d’archi
Musiche di Boccherini, Beethoven, Ravel
Martedì 7 Agosto
BRUNO CANINO, PIANISTA
“Francia e America: Omaggio a Claude Debussy”
Musiche di Debussy,Gottscghalk, Copland, Gershwin, Corea