
Organizzata dal comune di Positano, la “Settimana per l’ambiente” è un percorso formativo che cercherà di educare e portare a conoscenza dei visitatori le tematiche che riguardano l’ambiente, i problemi ad esso correlati e la sua salvaguardia. Dal 9 al 15 Luglio si terranno conferenze, confronti e dibattiti su un tema che dovrebbe stare a cuore a tutti gli abitanti del pianeta.
Oltre all’aspetto puramente divulgativo ci sarà anche spazio per l’intrattenimento, con serate musicali e altre dedicate alla gastronomia o ai giochi per i più piccoli, il tutto con un argomento portante: l’ambiente!
L’idea di coniugare informazione ed intrattenimento è sicuramente positiva, in tal modo sarà possibile avvicinare alle tematiche ambientali un numero di persone ben più alto, in particolar modo bambini, proprio come afferma il sindaco di Positano, Michele De Lucia: “Un particolare riguardo verrà riservato ai nostri bambini, che, attraverso attività ludico-ricreative, potranno imparare quanto sia fondamentale una sempre maggiore attenzione per l’ambiente che li circonda.”
Ecco il programma completo dell’evento
Lunedi 9 luglio
- Ore 18:30 Sala Consiliare “Salvatore Attanasio”
Conferenza stampa – Moderatore dott. Michele Cinque, Direttore di Positanonews
» inaugurazione del progetto “Positano settimana per l’ambiente”
» Saluti del Sindaco di Positano Michele De Lucia
» Saluti del Presidente dell’Ente Regionale Parco dei Monti Lattari Dott. Guida Giuseppe e del direttore dell’Area Marina Protetta Punta Campanella Dr. Antonino Miccio
» Presentazione del progetto “Positano settimana per l’ambiente” , Assessore del Comune di Positano Giuseppe Guida
» Presentazione della manifestazione Eco:onda, testimonials nuotatori olimpionici e paraolimpionici che nuoteranno per l’ambiente nel mare della Campania fra la costiera amalfitana e la penisola sorrentina partendo da Positano con l’iniziativa “Io Nuoto per Brunella”
Apertura Mostra fotografica “Positano i pionieri dell’ecologia” a cura di Giuseppe Di Martino
Martedi 10 luglio
- Ore: 09:00 Molo Léonide Massine — Apertura ECO VILLAGE
In collaborazione con Legambiente, e Mare vivo, Lega Navale e il Parco Marino di Punta Campanella, con lo stand per la sensibilizzazione al rispetto ed alla protezione del mare
- Ore 19:00 Pinacoteca Comunale, Via del Saracino – Convegno
“Le Politiche ambientali e di tutela del territorio: un elemento di differenziazione ed un vantaggio competitivo per i Comuni turistici “
» Apertura del meeting e saluti del Sindaco Michele De Lucia
» Introduzione ai temi dell’Assessore al Turismo Francesco Fusco del Comune di Positano
» La Bandiera Blu: intervento del Dott. Claudio Mazza (Presidente FEE Italia) sul tema la Bandiera Blu Internazionale e della Dr.ssa La Mura Virginia (LAMURA&PARTNER) un altro Mare Possibile
» Intervento del Presidente regionale di Legambiente M. Buonomo (l’attribuzione delle vele di Legambiente a Positano)
» Conclusioni dell’Assessore Regionale alle politiche ambientali Giovanni Romano
Mercoledi 11 luglio
- Ore 8:00 Piazzetta Chiesa Nuova – Passeggiata Ecologica
“Le Tese: 1912-2012, cent ’anni di cambiamenti. Da arteria commerciale a sentiero escursionistico”
Arrivo a S. Maria del Castello al punto di ristoro “Ristorante O’ Zi Peppe”
- Ore 11.00, per la degustazione di prodotti Tipici
Info & prenotazioni: Segreteria del Sindaco +39 089 812 25 35
Sono vivamente consigliate scarpe adatte ed acqua. E’ gradito un cenno di adesione
- Ore 19:00 Montepertuso, Sagrato Chiesa S. M. delle Grazie – Consiglio Comunale dei ragazzi
A seguire: Intervento sulla mitigazione dell’inquinamento domestico:
OLTRE IL RICICLO PER UNA CASA ECOLOGICA a cura dell’associazione GEA
Consegna Kit “Settimana dell’ambiente” (cappellino, maglietta e zainetto) in collaborazione con GIVOVA
- Ore 20:30 Sagrato Chiesa S. Maria delle Grazie
Canti a cura del Coro della scuola Primaria di Positano diretta dal Maestro Marianna Meroni
Degustazione di piatti tipici a cura del Comitato Parrochiale S. Maria delle Grazie Montepertuso
Giovedì 12 luglio
- Ore: 10.00 Visita all’Oasi “Vallone Porto” : “Immersi nella natura escursione nell’Oasi Vallone Porto”
Nell’occasione verrà consegnato un riconoscimento ai presidenti delle associazioni che hanno contribuito a salvare questa valle, e al suo “custode” Gianni Menichetti
Info & prenotazioni: Segreteria del Sindaco +39 089 812 25 35
° DATA LA PARTICOLARITA’ DELL’HABITAT I POSTI SONO LIMITATI
- Ore: 18:30 Sagrato Chiesa S. Maria delle Grazie
Manifestazione “La città di Riciclò”a cura della Compagnia degli sbuffi
- Ore: 20:30 Canti e Balli a cura dell’associazione F. Di Franco, Con il Gruppo Scalinatella e Trio Tarante.
Degustazione di piatti tipici a cura del Comitato Parrochiale S. Maria delle Grazie Montepertuso
Venerdi 13 luglio
- Ore: 18:00 Sagrato della Chiesa di Montepertuso
Manifestazione “La città di Riciclò” a cura della Compagnia degli sbuffi
- Ore 21:00 P.zza di Montepertuso – Workshop Ambiente, Opportunità e Curiosità
» Il Sole con le ruote: il prof. Ing. Gianfranco Rizzo dell’Università di Salerno, presenta il suo progetto di auto ad energia ibrido-solare
» Candidatura della Costiera Amalfitana a riserva biosfera, relatore Presidente Associazione ACARBIO Dott. Vincenzo Sannino, intervento del Presidente del Parco Monti Lattari Dr. Giuseppe Guida
Presentazione del progetto “Casa dell’acqua” a cura della Dr.ssa Maria Malzone della Società AUSINO – Relaziona il Presidente della società Ausino SpA Dr.ssa Matilde Milite
Intermezzo musicale a cura di Roberto Ruocco e Dafne Martini
Degustazione di piatti tipici a cura del Comitato Parrochiale S. Maria delle Grazie e preparati dai ristoranti di Montepertuso
Sabato 14 luglio – Il Sabato dei Quartieri
- Ore 9:00 In collaborazione con le associazioni locali e con i ragazzi delle scuole, ha inizio presso i vari quartieri del paese la campagna di sensibilizzazione ambientale con la consegna presso le famiglie di materiale informativo
Domenica 15 luglio
- Ore 08:00 Piazza dei Mulini – Pedalata Ecologica
Ospiti e cittadini insieme in bicicletta per una pedalata ecologica
Tutti gli amanti dello sport e non, potranno aderire con le loro biciclette all’iniziativa pedalando lungo le strade del paese assistiti dagli atleti del Team ufficiale della Costa d’Amalfi “ASD Team Divina Costiera”
Nell’occasione saranno messe a disposizione dei partecipanti alcune biciclette elettriche a pedalata assistita. Al termine della manifestazione sarà offerta una genuina colazione con prodotti rigorosamente locali
- Ore 15:00 Campo sportivo Vittorio De Sica – Montepertuso
Giochi a cura dell’associazione Proposita e GEA
- Ore 19:00 Campo sportivo Vittorio De Sica – Montepertuso
Cerimonia di chiusura dei giochi olimpici della Provincia di Salerno
Presenzierà alla cerimonia L’assessore provinciale alle politiche giovanili Antonio Iannone.
- Ore 21:30 Concerto di chiusura a cura del Gruppo Pop/Rock Emmecosta
Categorie: Cultura • Gastronomia • Musica
Etichette: Concerti • Luglio • Musica dal Vivo