
Il 14 Febbraio 2013 è un giorno speciale a Sorrento, non solo perché si festeggia San Valentino, il giorno degli innamorati, ma anche – e soprattutto – per la festa del patrono Sant’Antonino, che mobilita l’intera città.
Non c’è dubbio che i Sorrentini siano un popolo molto legato alle tradizioni religiose, sono rinomati, infatti, per le loro suggestive processioni di Pasqua, dove inscenano in maniera affascinante ed eloquente la morte e la resurrezione di Cristo.
E quindi anche per ciò che concerne la festa del Patrono l’impegno e la dedizione non sono da meno, mettendo in mostra quanto, ancora oggi, la città di Sorrento ci tenga a conservare la sua storia e le sue tradizioni.
Il 14 Febbraio 2013 le messe inizieranno sin dalle 5 del mattino, mentre alle 9 partirà la processione, a cui parteciperanno autorità civili e militari, oltre alle varie confraternite ed all’arcivescovo Francesco Alfano che, una volta finita la processione celebrerà la Santa Messa.
Il momento religioso riprenderà alle 17:30, col Santo Rosario, seguito alle 18 dalla Celebrazione eucaristica.
L’evento, però, non è solo religioso, per le strade, infatti c’è aria di festa, con stands e le classiche “bancarelle” a rendere ancor più calda e divertente l’atmosfera della città che, grazie anche alle luminarie, di sera vede raddoppiare il suo incantevole fascino.
Che si tratti di festeggiare Sant’Antonino o San Valentino, a Sorrento il 14 Febbraio è vissuto come un giorno davvero magico, all’insegna della sacralità, ma al tempo stesso vissuto con gioia e spensieratezza.
Categorie: Cultura • Tradizione
Etichette: Celebrazioni • Febbraio • Processioni