
Partirà Venerdì 2 Settembre e si protrarrà sino all’11 il Positano Myth Festival 2011, uno degli eventi più importanti di quest’anno in Costiera Amalfitana. Il tema di questa edizione sarà incentrato sulla figura della donna ed al ruolo fondamentale che ha ricoperto negli anni, negli avvenimenti che hanno caratterizzato la storia dell’intera umanità.
Si ripercorreranno le gesta di importanti donne, divine o umane, che hanno dato vita al mito, sin dall’antica Grecia. Donne come Eva, Pandora, Gea o le compagne dei grandi eroi come Elena, Andromaca o Penelope sono state omaggiate dai grandi scrittori come Omero e Virgilio, sino ad arrivare ai tempi più recenti, dove autori come Rilke, Unamuno o Goethe sono rimasti affascinati dalle gesta di queste celebri donne. A loro sarà dedicata, quindi, un’intera giornata, quella del 10 Settembre, con interventi e discussioni a tema.
Le altre giornate saranno all’insegna dell’arte, con protagonisti ospiti di rilievo. Il 4 Settembre sarà il violoncello di Paolo Andriotti a deliziare il pubblico, mentre il 7 e l’8 l’attenzione sarà riposta sul meraviglioso musicista coreano Kun Woo Paik, il quale allieterà i partecipanti omaggiando Maurice Ravel al pianoforte. Sarà il balletto a chiudere l’evento, Domenica 11 Settembre, con Rossella Brescia e Stefano de Martino ad esibirsi in Cassandra, di Luciano Cannito.
Questi sono solo alcuni degli eventi che compongono la manifestazione, di seguito l’elenco completo delle esibizioni, con orari e luoghi dove si svolgeranno:
Venerdì 2 Settembre
– Ore 11 – Comune di Positano
Conferenza stampa
Sabato 3 Settembre
– Ore 12.00 – Museo del Viaggio
Inaugurazione della mostra
Massine, il Mito
Parade – Cappello a tre punte – Pulcinella
A cura di Anna Biagiotti, Roberta Bignardi, Daniele Cipriani, Carmela Piccione, Maurizio Varamo.
– Ore 21,30 – Spiaggia Grande
Serata di Gala – Nuovo Premio Positano per la Danza, Léonide Massine
Direzione Artistica Daniele Cipriani
Comitato: Presidente Alfio Agostini (Ballet 2000) -Anna Kisselgoff(New York Times) -Erik Aschengreen (Berlingske Tidende di Copenhagen) – Clement Crisp (Financial Times) – Dominique Frétard (Le Monde) – Roger Salas (El Pais) – Donatella Bertozzi (Il Messaggero) Elisa Vaccarino (Il Giorno).
Con il patrocinio del Ministro della Gioventù
Domenica 4 Settembre
Ore 19 – Piazza Flavio Gioia
Il Mito: un’Indagine all’Origine del Mondo
Spettacolo per Violoncello Solo con Paolo Andriotti
Lunedì 5 Settembre
Ore 20.30 – Piazza Flavio Gioia
Il Tempo Sacro del Mito per Bambini e altri Eroi
La Fiaba di Pollicino
Martedì 6 Settembre
Ore 21,30 – Spiaggia grande
Rossana Casale e Tosca:Donne nel Mito
Concerto in esclusiva Per Positano Myth Festival
Omaggio all’haute couture.
Mercoledì 7 Settembre
Ore 19.30 – Duomo di Positano
Integrale per pianoforte di Maurice Ravel
Solista: Kun Woo Paik
Giovedì 8 Settembre
Ore 19.30 – Duomo di Positano
Integrale per pianoforte di Maurice Ravel
Solista: Kun Woo Paik
Venerdì 9 Settembre
Ore 17/19 – Museo del Viaggio
Convegno scientifico Positano Myth festival 2011: Donne tra mito e realtà
Premessa: Il mito della donna
– ore 17.00 Saluto del Sindaco di Positano Michele De Lucia
Introduzione di Paola Volpe
– ore 18.00 Presentazione del volume Isola / isole. Sulla rotta di Odisseo e… oltre. Positano Myth Festival 2010 (Atti dell’incontro di studi, Positano, Museo del Viaggio, 5 settembre 2010, a cura di Paola Volpe), M. D’Auria editore, Napoli 2011.
Interviene Giuseppe Cantillo
Ore 21 – Duomo di Positano
Le Quattro Stagioni, Vivaldi
Luigi De Filippi e i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti
Sabato 10 Settembre
Ore 10/18 – Museo del Viaggio
Convegno scientifico Positano Myth festival 2011: Donne tra mito e realtà
- ore 10:30 Luca Cerchiai: L’encomio di Circe
- ore 11:30 Luigi Spina: La donna che visse non solo due volte
- ore 15:30 Paola Volpe: Fedra: una peccatrice?
- ore 16:30 Maria Pia Pattoni: Un sacrificio al femminile: Alcesti tra antico e moderno.
Ore 19 – Casa Orfeo – Fondazione Kempff
Concerto degli studenti della Masterclass di pianoforte su musiche di Ludwig v.Beethoven
Direttore John O’Conor
Domenica 11 Settembre
Ore 21.30 -Spiaggia Grande
Rossella Brescia e Stefano De Martino
in Cassandra
Un balletto di Luciano Cannito
Compagnia DCE Danzitalia