
Nelle ultime due Domeniche di Ottobre, il 21 ed il 28, si terrà “Passeggiate nel mito, nella storia e nella natura dell’Isola di Capri”, un itinerario che permetterà di accedere a strutture, ville e chiese che, solitamente, non possono essere visitate.
Queste passeggiate sono organizzate per ricordare i 90 anni dal Convegno del Paesaggio, creato dal caprese Edwin Cerio, scrittore, naturalista ed intellettuale, il quale nel 1922 creò le basi per questo congresso, che si tenne dal 9 all’11 Luglio e che vide confrontarsi numerosi architetti ed artisti.
“Passeggiate nel mito, nella storia e nella natura dell’Isola di Capri” darà modo di accedere, il 21 Ottobre, alla Villa La Falconetta ed alla Villa Eliana, mentre Domenica 28 Ottobre si potranno visitare Villa Torricella e la Chiesa di San Costanzo.
Per entrambe le giornate è previsto il raduno alle ore 10 nell’atrio del Comune di Capri.
Grazie a queste iniziative si avrà modo di riscoprire antichi edifici dell’isola e, grazie alla guida di esperti e studiosi, sarà possibile comprendere gli sviluppi artistici ed architettonici e come si sono evoluti negli anni.
Categorie: Arte • Cultura • Tradizione