
Anche quest’anno il comune di Massa Lubrense si distingue per le sue tante iniziative organizzate durante il periodo di Natale e Capodanno.
Ecco il programma completo, ricco di concerti, eventi per bambini, eventi culinari ed eventi legati alla tradizione.
Programma di Natale e Capodanno a Massa Lubrense
10 Dicembre ore 16:30
Piazza Monticchio – Aspettando il Natale: I bambini addobbano l’albero – festa conclusiva del progetto di riciclo degli alunni della Scuola Infanzia del plesso Monticcio.
12 Dicembre ore 20:00
Piazza Vescovado – Serata con zeppolata e musica “APP – Arteteca Progetto Popolare” Intervento di Chicco Paglionico (Ikea Man) di Zelig.
15 Dicembre ore 19:00
Tendostruttura giardini adiacenti Pro Loco Massa Lubrense Centro – Esibizione scuola di ballo “Ritmo Latino”.
18 Dicembre ore 18:00
Sala delle Sirene – Magicamente Insieme, tombolata e spettacolo di magia con i ragazzi diversamente abili.
19 Dicembre ore 11:00
Corso S. Agata – “Auguri in Musica” a cura della Banda Città di Massa Lubrense.
19 Dicembre ore 15:00
Giardini adiacenti la Pro Loco a Massa Centro – Babbo Natale incontra i bambini.
19 Dicembre ore 17:00
Piazza San Francesco “Christmas Horses”.
20 Dicembre
Il Trenino di Babbo Natale, per le strade del Comune.
20 Dicembre ore 20:00
Piazza Vescovado – “Auguri in Musica” a cura della Banda Città di Massa Lubrense.
20 Dicembre ore 20:00
Chiesa ex Cattedrale Santa Maria delle Grazie – Concerto del gruppo New Wind Ensembre “Incontro al Natale” a cura del Comune di Massa Lubrense Assessorato Turismo e Spettacolo.
21 Dicembre ore 19:00
Tendostruttura Giardini adiacenti Pro Loco Massa Centro – Concorso gastronomico “Massa Dolce Natale”, con l’intervento del gruppo musicale 081.
23 Dicembre ore 19:00
Tendostruttura giardini adiacenti Pro Loco Massa Lubrense Centro – Esibizione di ballo.
23 Dicembre ore 20:00
Chiesa di Santa Teresa Massa centro – Concerto “I Solisti dei Girolamini” a cura dell’Associazione Primavera Musicale.
23 Dicembre ore 19:00
Tendo struttura giardini adiacenti Pro Loco Massa Lubrense Centro – Scambio di auguri. Spettacolo musicale Sud 58 da “Made in Sud”.
24 Dicembre ore 10:00
Piazza Vescovado – Associazione Caruso in “Babbo Natale a Spasso con la musica”.
26 – 27 Dicembre ore 19:30
Scuola Pulcarelli Sant’Agata – “Natale in allegria” Tombolata.
28 Dicembre ore 20:00
Chiesa ex Cattedrale Santa Maria delle Grazie – “Concerto Timeline Quartet” a cura del Comune di Massa Lubrense Assessorato Turismo e Spettacolo.
29 Dicembre ore 19:00
Piazza Vescovado – Tombolata a cura del Centro I Care.
29 Dicembre ore 20:00
Chiesa S. Agata – Concerto di D.O.C. Band “Swing Around Christmas”, le melodie immortali!
30 Dicembre ore 20:00
Sala delle Sirene del Comune – Spettacolo Marco Palmieri in “Le donne di Napoli” con Andrea Facciuti.
31 Dicembre a partire dalla mezzanotte
Tendo struttura giardini adiacenti Pro Loco Massa Lubrense Centro – Brindisi in musica.
1 Gennaio ore 20:00
Scuola Elementare Torca – Serata di gala con musica dal vivo.
2 Gennaio ore 19:30
Scuola Pulcarelli Sant’Agata – “Natale in allegria” Tombolata.
2 Gennaio ore 20:00
Chiesa di S. Agata – Macramè, trame d’autore in “L’attesa”. Concerto di Natale con testi e musiche di cantautori moderni e della tradizione popolare.
3 Gennaio ore 18:00
Sala delle Sirene – Festa dei Nonni e Nipoti. Carrettino dei popcorn e teatrino dei burattini, rosticceria, pizze e dolci natalizi. Regali per tutti i bambini presenti. Servizio bus da e per S. Agata.
4 Gennaio ore 19:30
Termini sala ex ristorante “Natale in Allegria” Tombolata.
5 Gennaio ore 16:00
Piazza Vescovado – Aspettando la Befana.
5 Gennaio ore 19:00
Chiesa ex Cattedrale Santa Maria delle Grazie – Il Gruppo Sonora Junior Sax in concerto “Sax no End”.
6 Gennaio ore 15:00
Piazza Sant’Agata – E’ arrivata la Befana, spettacolo per i più piccoli: giochi, magia e regali con la partecipazione della Befana.
16 Gennaio ore 18:00
Sala delle Sirene – Festa per tutti gli anziani del Comune. Balli, cotillons e lotteria per tutti i presenti con ricchi premi, canzone di capodanno, piano bar, tarantella, zeppole preparate al momento. Servizio bus da e per Sant’Agata.
Categorie: Arte • Gastronomia • Musica • Tradizione