
Dal 29 al 31 luglio, nella bellissima Residenza Cerulli a S.Agata sui due Golfi (Massa Lubrense), si svolge la IV edizione di “Intricanti Music Festival”. Un Progetto ideato e organizzato dalla Pro Loco due Golfi, con la Direzione artistica di Emidio Ausiello.
Programma dell’evento
Stage e Seminari
29, 30 e 31 luglio dalle 17:00 alle 19:00
Stage di danze gipsy a cura di Carmen Famiglietti
30 e 31 luglio dalle 11:30 alle 13:00
Incontro sulle danze del Sud Italia con Mariagrazia Lettieri e Raffaella Vacca
Spettacoli
29 luglio ore 21.00 “Sottovoce”
Omaggio a Raffaele Viviani di e con Ernesto Lama
Un fresco e vivace bozzetto in prosa e musica, dei più commoventi personaggi vivianei interpretati con maestria dall’esplosivo Ernesto Lama, coadiuvato dalla straordinaria vocalita di Marina Bruno e dall’eleganza dell’attrice Elisabetta D’Acunzo. Al piano il maestro Giuseppe di Capua
30 luglio ore 21.00 Neapolis in Fabula
Viaggio etno-jazz nella tradizione musicale partenopea
Lo spettacolo nasce da una esigenza artistica che parte dalla rielaborazione dei classici napoletani per ritrovarne le radici. Gli arrangiamenti e le rielaborazioni curate da Giosi Cincotti creano il giusto equilibrio tra la melodia originaria e le sonorità che spaziano tra gospel, tango, ritmi africani e mediorientali, blues e jazz, mentre Mena Cacciapuoti. con la sua voce calda e suadente, da vita ad un’atmosfera che spazia tra il sogno e la magia accompagnata da Giacomo Pedicini al contrabbasso e Michele Maione alle percussioni.
31 luglio ore 21.00
Influenze Balcaniche ‘o Rom feat. Daniele Sepe Performer Carmen Famiglietti
Un live in cui il linguaggio Zigano della fisarmonica, si fonde con le melodie Jazz del sax ed i suoni mediterranei dei tamburi a cornice, la chitarra manouche accompagna i melismi di un canto ricco di contaminazioni, i tempi dispari si alternano a rumbe zigane e ritmi in levare. È un concerto per chi non vive nella paura, per chi ha voglia di ballare nelle piazze, per chi vuole sudare, ridere e amare tutta la notte.Il sax di Sepe sprizza suoni e colori di variopinta napoletanità che si fondono con l’etnico e il folk dove la contaminazione è assoluta padrona della scena, una scena fatta di 40 anni di suoni.
Ingresso libero, parcheggio gratuito, stage e laboratori gratuiti con prenotazione obbligatoria.
Informazioni Proloco due Golfi: 081 5330135 – 3382593583.
Informazioni Concerti: 3282005169.