
Il 26 luglio ricorre la Festa di Sant’Anna e, come ogni anno, Marina Grande è animata da processioni e fuochi in mare.
Numerosi visitatori accorrono per vivere da vicino una delle feste più importanti di Sorrento, in cui si mescolano sacro e profano, religione e tradizioni locali.
I festeggiamenti cominciano già da martedì 17 luglio con la Novena tutte le sere e con l’appuntamento serale delle 20:00 per la celebrazione eucaristica.
È il 26 luglio che si entra nel vivo della festa, dalle 5:00 alle 12:00, ogni ora circa, vengono celebrate diverse messe. Mentre la sera ci saranno stand gastronomici e musica dal vivo ad animare la festa.
Alle 18:00 è prevista la benedizione dei marinai portatori di Sant’Anna e sabato 28 luglio, alle 20:00, avverrà la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Francesco Alfano.
Domenica 29 luglio, alle ore 20:00, dalla Chiesa di Marina Grande partirà la processione con la statua di Sant’Anna sorretta dai marinai e diretta verso il centro di Sorrento, per poi fare ritorno nella chiesetta del borgo.
Lunedì 30 luglio alle 20:00 ci sarà l’ultima celebrazione eucaristica.
Categorie: Cultura • Gastronomia • Musica • Tradizione