
Per gli amanti della Musica Classica, torna a Massa Lubrense la Rassegna Musicale “Classica Estate”, giunta ormai alla sua 21° edizione.
Programma di Classica Estate 2016
Lunedì 22 Agosto 2016 ore 21:00
- N. Paganini – Capricci n° 1, 5, 9, 13, 16, 24
- N. Paganini – Concerto n° 1 in Re maggiore per violino – Allegro 1° tempo (cadenza di Sauret)
- H. Wieniawski – Studio Capriccio op.18 n° 4
- V. Monti – Ciarda
- N. Valente – Tiempe Belle, Signorinella, Passione
- G. Cioffi – I due Gemelli, ‘Na sera ‘e maggio, Dove sta Zazà, Scalinatella
- A. Vian – Luna rossa
- D. Modugno – Lazzarella
Martedì 23 Agosto 2016 ore 21:00
- F. Poulenc – Sonata per Clarinetto in Si b e pianoforte
- H. Genzmer – Sonata per Clarinetto basso solo
- Alla fiera di Mast’Andrea – Concerto di villanelle alla napoletana
Giovedì 25 Agosto 2016 ore 21:00
- L. Van Beethoven – Sonata “Quasi una fantasia”, Opera 27, n° 2
- F. Schubert – Improvviso n° 3
- C. Debussy – Jardins sous la pluie
- Anonimo – Tarantella del ‘600
- A. Cesareo, L. Ricciardi – Luna Caprese
- L. Bovio, G. Lama – Reginella
- P. Daniele – Terra Mia
- C- Faiello – ‘O Sapore de’ Cerase
- Coldplay – Viva La Vida
- Sting – Fragile
Venerdì 26 Agosto 2016 ore 21:00
- F. Chopin – Notturno in Do minore, opera postuma. Polacca opera 26 n° 1. Fantasia improvviso opera 66 postuma
- N. Coste – Le Depart
- D. Aguado – Rondò n° 2 op. 2
- A. Barrios – Un sueno en la fforesta
- C. Domeniconi – Koyunbaba
- J. Pachelbel – Canone in Re Maggiore
- F. Mendelssohn – Preludio op. 104
- F. Liszt – Consolazione n° 3 in Re b Maggiore
- L. Van Beethoven – Adagio dalla Sonata “Al chiaro di luna”
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Categorie: Musica